ollana: Collana dell’Osservatorio/06
Editore: Edizioni Cantagalli
Pagine: 110
Prezzo: €6.5
Forse la lacuna principale presente in tanti atteggiamenti ambientalistici, pur soggettivamente generosi ma deboli sul piano culturale, è di voler salvare la natura concentrandosi sulla natura stessa. Mons. Giampaolo Crepaldi, nel suo intervento, dimostra che per riuscire a ottenere dei risultati bisogna concentrarsi non sulla natura materialmente intesa, ma sull’uomo e sulla vocazione e su Dio, che ha voluto associare l’uomo alla sua creazione. Sembra un paradosso, ma per sviluppare una cultura dell’ambiente naturale bisogna prenderne le distanze e mirare a ciò che è veramente essenziale: il bene autentico della persona umana e il vero bene comune. Paolo Togni ha natura di giurista e di amministratore. Utilizzando un approccio ai temi ambientali tutt’altro che conformista, nel suo intervento tratta dapprima la collocazione della materia ambientale nel contesto istituzionale, arrivando alla conclusione di volerla vedere assurgere a livello di “preoccupazione” primaria del Governo. Sistemato l’aspetto teorico, definisce poi una traccia robusta e concreta di programma ambientale, arrivando così a definire l’indice di una “Summa” ambientale ancora non scritta. Il raccordo con lo scritto di Mons. Crepaldi è garantito dalla ben ragionata e assai radicata adesione di Paolo Togni ai principi della Dottrina sociale della Chiesa.
S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, Vescovo titolare di Bisarcio, è Segretario del pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e Presidente dell’Osservatorio Card. Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa.
Paolo Togni, Professore di Diritto Pubblico da sempre appassionato di ambiente, è stato Presidente dell’Associazione Kronos, Capo dell’Ufficio Legislativo e Capo Gabinetto del Minstero dell’Ambiente. Presiede l’associazione ambientale non conformista VIVA.
SOMMARIO:
Introduzione: L’ambiente e la legge del conseguimento
GIAMPAOLO CREPALDI
Ecologia ambientale ed ecologia umana.
Cultura dell’ambiente e responsabilità dell’uomo.
– Il tema dell’ambiente nel recente Magistero sociale della Chiesa.
– Alcuni approfondimenti sul termine natura.
– Gli ecologismi ovvero le ideologie dell’ambiente.
– L’ambiente come nuova questione sociale e il concetto di ecologia umana.
– Ambiente e problematica etica della vita.
– Una valutazione del principio di precauzione
– La tecnica e la natura.
PAOLO TOGNI
Ecologia ambientale ed ecologia umana.
Le politiche per un ambiente umanizzato.
– L’ambientalismo delle origini.
– Il problema della qualità dell’ambiente.
– Libertà e responsabilità per l’ambiente.
– Migliorare si può.
– I contenuti delle politiche ambientali.
– Cenni conclusivi.
APPENDICE:
Decalogo per un ambiente a misura d’uomo nel Compendio della Dottrina sociale della Chiesa.
Per acquisti vai alla nostra pagina dei pagamenti
Le spese di spedizione per l’Italia per via ordinaria sono a nostro carico. Se vuoi ricevere il libro entro due giorni aggiungi 4 euro al prezzo di acquisto e comunicacelo via mail. Raccomandiamo di accompagnare sempre l’acquisto con una mail che contenga l’indirizzo per la spedizione e eventuali ulteriori specifiche all’indirizzo acquisti.ossvanthuan@gmail.com

La Redazione dell'Osservatorio
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link
-
La Redazione#molongui-disabled-link