LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA

a dieci anni dal Compendio (2004-2014)

Libro-intervista dell’arcivescovo Giampaolo Crepaldi

a colloquio con Stefano Fontana

Cantagalli, Siena 2015, Euro 9,50

 

Breve presentazione del libro

Dalla Introduzione di Stefano Fontana: “L’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi ha fatto nascere il Compendio, l’ha dondolato nella culla e lo ha svezzato, presentandolo, dopo la pubblicazione, nei consessi ecclesiastici e civili di mezzo mondo. Come Segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, incarico che ha mantenuto fino al 2009, ha visto il Compendio dall’interno della Curia vaticana e dall’esterno, data la sua conoscenza del mondo e la sua frequentazione degli ambienti laicali. Non solo ne ha seguito la nascita e lo svezzamento. Lo ha anche visto grandicello, seguendolo anche dopo i primi innamoramenti di tutti nei suoi confronti, quando piano piano è stato anche un po’ dimenticato. Molti hanno messo il volume sullo scaffale della propria libreria. Ma altri lo hanno anche utilizzato. Altri ancora hanno perfino cercato di incarnarlo. Di successo, come si diceva, è meglio non parlare. Il Compendio ha avuto il suo successo, ma ormai è successo quello che è successo ed è giunto il tempo di una valutazione di più ampia portata. In fondo il Compendio ha chiuso un’epoca e ne ha aperto  un’altra. Chiude l’epoca del rilancio della Dottrina sociale della Chiesa con san Giovanni Paolo II, chiude l’epoca controversa del postconcilio, esce alle soglie del poderoso ripensamento dei fondamenti stessi del rapporto Chiesa-Mondo del pontificato di Benedetto XVI e guarda a questo “ricominciare dalla fede” impostato da Papa Francesco. È un picco da cui guardare i due versanti, quello precedente e quello successivo”.

 

Per sapere di più sul libro

Compendio della Dottrina sociale della Chiesa: dieci anni. Trasmissione dell’Osservatorio a Radio Maria.

 

Indice del libro

Capitolo I

Il significato del Compendio della Dottrina sociale della Chiesa a dieci anni di distanza

Capitolo II

La Dottrina sociale della Chiesa in difficoltà

Capitolo III

La struttura del Compendio: vitalità e attualità della Dottrina sociale della Chiesa

Capitolo IV

I nodi della questione non ancora sciolti

Capitolo V

Papa Francesco e la Dottrina sociale della Chiesa

 

Per acquisti vai alla nostra pagina dei pagamenti

Le spese di spedizione per l’Italia per via ordinaria sono a nostro carico. Se vuoi ricevere il libro entro due giorni aggiungi 4 euro al prezzo di acquisto e comunicacelo via mail. Raccomandiamo di accompagnare sempre l’acquisto con una mail che contenga l’indirizzo per la spedizione e eventuali ulteriori specifiche all’indirizzo acquisti.ossvanthuan@gmail.com

 

Print Friendly, PDF & Email

La Redazione dell'Osservatorio