La comunità di destino in epoca di guerra
«Si chiamava Walker. Era l’unico generale che sistemasse il posto di comando tra il fronte e la base di artiglieria. Nella sua tenda si diventava sordi e alla sua mensa…
«Si chiamava Walker. Era l’unico generale che sistemasse il posto di comando tra il fronte e la base di artiglieria. Nella sua tenda si diventava sordi e alla sua mensa…
Forse mai come adesso, nella storia recente, il problema della pace è al centro delle attenzioni. Gli odierni fatti internazionali hanno riportato nel nostro orizzonte mentale un fantasma che molti…
La rivista spagnola “Verbo”, nel suo fascicolo di marzo-aprile 2022, pubblica una Nota del prof. Danilo Castellano sulla guerra tra Russia e Ucraina [“Algunes reflexiones en torno a la guerra…
L’attuale conflitto Russia-Ucraina ha mostrato in modo inequivocabile, oltre alla possibilità di una terza guerra mondiale dalle catastrofiche conseguenze, la barbarie moderna della sopraffazione di alcuni esigui gruppi di potere…
Prima di dire qualcosa della guerra, o della dottrina cattolica sulla guerra, è importante definire la pace, in senso cristiano. La parola «pace», nel Vangelo, non è univoca e…
La Dottrina sociale della Chiesa si è molto occupata della pace e quindi anche della guerra. In questo momento di pericolo e tragedia possiamo attingere ancora una volta ai suoi…