La comunità di destino in epoca di guerra
«Si chiamava Walker. Era l’unico generale che sistemasse il posto di comando tra il fronte e la base di artiglieria. Nella sua tenda si diventava sordi e alla sua mensa…
«Si chiamava Walker. Era l’unico generale che sistemasse il posto di comando tra il fronte e la base di artiglieria. Nella sua tenda si diventava sordi e alla sua mensa…
Il libro, The Revolt Against Humanity: Imagining a Future Without Us (ndt. “La rivolta contro l’umanità: immaginando un futuro senza di noi”), a primo colpo non fa una buona impressione.…
Il 20 febbraio scorso don Samuele Cecotti, vicepresidente del nostro Osservatorio, è stato intervistato a lungo su Visione TV da Francesco Toscano sull’argomento “La Dottrina sociale della Chiesa come strumento…
C’è da dire qualcosa sulla «retta ragione»[1], perché anche su questo concetto si annida spesso l’equivoco. La retta ragione non è la ragione umana che sa dare – o può…
A ricordo del Prof. Stanislaw Grygiel, che ha terminato nei giorni scorso il suo percorso terreno, pubblichiamo la prima parte della lectio magistralis su “L’Europa è un evento spirituale”, pronunciata sabato…
A ricordo e in onore del Prof. Stanislaw Grygiel ecco la seconda parte della lectio magistralis sull’Europa tenuta alla Giornata nazionale della Dottrina sociale della Chiesa nel 2019. In questa seconda parte il…
In memoria del prof. Stanislaw Gryegel, che ha lasciato questa terra nei giorni scorsi, pubblichiamo la terza e ultima parte della lectio magistralis da lui pronunciata a Milano il 6…
Una nuova “scelta religiosa” Recentemente alcuni autori hanno pubblicato articoli e libri, diffusi soprattutto in ambiente cattolico conservatore e tradizionalista, che propongono una soluzione capace di favorire la sopravvivenza della…
AVVISO EVENTO “Se questo è l’Uomo – La crisi antropologica. dal politicamente corretto al metaverso”, è il titolo del convegno-dibattito che si tiene a Roma sabato 25 febbraio 2023 alle ore 15:30, presso il…
Por estos días Transparencia Internacional hizo público el Índice de Percepción de la Corrupción correspondiente al año 2022 y las noticias dan cuenta que Argentina ha vuelto a ser aplazada…