La fine della cristianità. Chantal Delsol non convince
Leggi anche: La cristianità sarebbe morta per essersi presa troppo sul serio? Una critica a Chantal Delsol, di Philippe de Labriolle In questo breve libro di sole 120 pagine (“La…
Leggi anche: La cristianità sarebbe morta per essersi presa troppo sul serio? Una critica a Chantal Delsol, di Philippe de Labriolle In questo breve libro di sole 120 pagine (“La…
[Nota redazionale] Nei giorni scorsi avevamo annunciato l’imminente uscita in Italia, per i tipi delle Edizioni Cantagalli, del libro di Chantal Delsol “La fine della cristianità e il ritorno del…
Relazione tenuta dal Dott. Guido Vignelli il 22 aprile 2022 presso Società Domani, Palermo www.societadomani.it Le origini del Partito Radicale Il Partito Radicale (PR) ha radici lontane nel movimento per…
Foto: Dióscoro Teófilo de la Puebla Tolín – Colección, Museo del Prado. Il fascicolo 2 /2022 del “Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa” è dedicato alla Evangelizzazione delle Americhe, in…
Fabio Trevisan ha scritto una recensione molto intelligente del libro di Federico Rampini, Suicidio occidentale [QUI] molto concentrato sulla origine americana della Cultura della cancellazione (Cancel culture) da vedersi appunto…
Editoriale al “Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa” anno XVIII, n. 2 /2022, fascicolo monografico dedicato al tema “L’Evangelizzazione delle Americhe: contro la Cancel culture”, [vedi qui] Una nazione senza…
Nel 1945 Clive Staples Lewis (1898-1963) dava alle stampe un racconto inquietante: “Quell’orribile forza”, che qualche critico ha accostato ad un altro romanzo tumultuoso di uno dei suoi riconosciuti…
“Progredire per progredire, avanzare per avanzare, vivere per vivere. È l’«idiotismo» denunciato anche da san Paolo: senza fondamenta, senza risurrezione, senza Dio, oggi «mangiamo e beviamo, perché domani moriremo» Parole acute…