Uno Stato profondo planetario? Di Bernard Dumont
[Nota redazionale] Pubblichiamo una nostra traduzione dell’Editoriale del fascicolo n. 153 della rivista ”Catholica” dal titolo “Un État planétaire?” a firma del direttore Bernard Dumont. Non sono stati tradotti…
Cos’è la democrazia? – la versione liberale
Nel dibattito relativo la gestione governativa dell’emergenza pandemica in Italia molto spesso viene toccato il tasto delle misure restrittive, le quali vengono impugnate in quanto “non democratiche” o “indegne di…
Cardinale Joseph Zen. Il modello cinese nelle relazioni tra Stato e religioni
In occasione del 90mo compleanno del Cardinale Joseph Zen, arcivescovo emerito di Hong Kong, in suo onore e come atto di riconoscenza nei suoi confronti, pubblichiamo per intero il…
I Gesuiti aprono al suicidio assistito. Noi non ci stiamo
La Civiltà Cattolica pubblica nel suo ultimo numero un articolo di Padre Carlo Casalone nel quale si auspica che la proposta di legge «morte volontaria medicalmente assistita» [suicidio assistito],…
Nikolaj Berdjaev e l’essenza dello Stato
Questo è il terzo di due brevi saggi precedenti su Berdjaev: Il liberalismo tra suggestioni della sinistra e conservatorismo Berdjaev: opinioni dubbie sulla libertà e la democrazia Lo Stato, secondo…
L’oggi e il domani della politica secondo il Vescovo Crepaldi
L’OGGI E IL DOMANI DELLA POLITICA SECONDO IL VESCOVO CREPALDI Lezione inaugurale della Scuola di Dottrina sociale della Chiesa di Stefano Fontana “I cattolici in politica hanno fatto…
Laicità della politica: Dante criticato da Gilson
Nel suo libro “Le metamorfosi della città di Dio” [Cantagalli, Siena 2010, pp. 145-184] Étienne Gilson espone nel dettaglio tutti i passaggi argomentativi del De Monarchia di Dante Alighieri a proposito della…
l sistema post-totalitario di Vaclav Havel e la situazione da Covid
Nell’articolo scritto per il “Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa” dell’Osservatorio Van Thuân [fascicolo 1 del 2021: vedi qui] faccio riferimento al pensiero di Vaclav Havel, i cui scritti invero offrono…
Chiesa e politica nella pandemia: Marcello Pera a tutto campo
TAVOLO DI LAVORO SUL DOPO-CORONAVIRUS Il supermercato dei diritti, l’afonia della Chiesa, il decesso dell’Unione Europea e il modello cinese Intervista a tutto campo al prof. Marcello Pera di Samuele Cecotti…