Decimo Rapporto sulla Dottrina sociale

della Chiesa nel Mondo

a cura di

Giampaolo Crepaldi – Stefano Fontana

Cantagalli, Siena 2018, pp. 238,  Euro 16,00

Con saggi di:

Stefano Fontana – Lorenza Formicola – Giulio Meotti – Stefano Nitoglia

Daniele Onori – Riccardo Turrini

 

 

 

 

Per acquisti vai alla nostra pagina dei pagamenti

Puoi pagare con pay-pal, con carta di credito su pay pal, con bonifico bancario

Le spese di spedizione per l’Italia per via ordinaria sono a nostro carico. Se vuoi ricevere il libro entro due giorni aggiungi 4 euro al prezzo di acquisto e comunicacelo via mail

Raccomandiamo di accompagnare sempre l’acquisto con una mail che contenga l’indirizzo per la spedizione e eventuali ulteriori specifiche all’indirizzo acquisti.ossvanthuan@gmail.com

 

Breve presentazione del libro

La presenza dell’Islam in Europa ne fra già oggi un problema politico, ma continuando le attuali tendenze demografiche e immigratorie, lo sarà sempre di più in futuro. Questo tema, in altre parole, non mancherà nell’agenda della comunità politica per i prossimi anni. Con la sua analisi dell’Islam come problema politico, questo volume invita ad una profonda riflessione sulla religione, le religioni, la vita politica e la pace, sostenendo che essa non può essere conseguita cancellando le identità delle religioni e, quindi, il loro rapporto con la verità della politica. Le religioni hanno una propria identità, una struttura dottrinale e di prassi che la politica non può e non deve annullare in un generico “supermercato delle religioni” considerate come uguali e quindi sostanzialmente indifferenti al potere politico. Piuttosto, il potere politico deve guardare in faccia le religioni per valutare il loro impatto nella vita pubblica della comunità

 

Per sapere di più sul libro

Il decimo Rapporto sulla Dottrina sciale nl mondo: Islam, un problema politico. Trasmissione dell’Osservatorio a Radio Maria. A cura di Fabio Trevisan.

Islam, un problema politico. Intervista all’arcivescovo Giampaolo Crepaldi sul decimo Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa.

L’integrazione che l’Islam non può accettare. Esce il Rapporto su Islam problema politico dell’Osservatorio Van Thuân. Di Silvio Brachetta

Dottrina sociale della Chiesa tra Islam e Occidente post-cristiano. Di Stefano Fontana

L’Islam politico e il nuovo compito della Dottrina sociale della Chiesa. Presentazione del Rapporto dell’arcivescovo Giampaolo Crepaldi

 

Indice del libro

Indirizzo di saluto

Un lodevole decennale

CARLO COSTALLI

Presentazione

L’Islam politico e il nuovo compito della Dottrina sociale della Chiesa

E. MONS. GIAMPAOLO CREPALDI

Sintesi introduttiva

Islam: un problema politico

STEFANO FONTANA CON FERNANDO FUENTES ALCANTARA, ALFREDO MANTOVANO, DANIEL PASSANITI, GRZEGORZ SOKOLOWSKI, MANUEL UGARTE CORNEJO

Il Magistero sociale di papa Francesco lungo l’anno 2017

E. MONS. GIAMPAOLO CREPALDI

La Dottrina sociale della Chiesa nei Cinque Continenti

GIANFRANCO BATTISTI, ANNA BONO, SILVIO BRACHETTA, PIERLUIGI BIANCHI CAGLIESI, OMAR EBRAHIME, DONATA FONTANA, STEFANO FONTANA, GIACOMO GUBERT, ANDREA MARIOTTO, CRISTIAN MELIS, LUCA PINGANI, PAOLO PIRO, GRZEGORZ SOKOLOWSKI, FABIO TREVISAN, MANUEL UGARTE CORNEJO.

La Santa Sede e il contesto internazionale

Unione Europea e organismi internazionali

America del Nord

America Latina

Asia

Africa

Europa

Il problema dell’anno: “Islam: un problema politico”

Il volto di Dio e l’islam politico

STEFANO FONTANA

Islam: le illusioni di un’Europa che nasconde la paura dietro l’indifferenza

LORENZA FORMICOLA

Demografia e proselitismo: l’islamizzazione “pacifica” dell’Europa

GIULIO MEOTTI

Le buone prassi nei confronti dell’Islam e in particolare dell’Islam radicale

DANIELE ONORI, STEFANO NITOGLIA, RICCARDO TURRINI (CENTRO STUDI LIVATINO)

Print Friendly, PDF & Email
Mons. Giampaolo Crepaldi

Vescovo Emerito di Trieste