INIZIA LA SCUOLA NAZIONALE

DI DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA

DELLA PRIMAVERA 2022

informati sul Programma QUI

e iscriviti QUI: scuole.ossvanthuan@gmail.com

Il prossimo venerdì 11 marzo, alle ore 21,00 inizierà la Scuola Nazionale di Dottrina sociale della Chiesa dell’anno 2022. Ormai da diversi anni il nostro Osservatorio porta avanti questo impegno formativo con grande soddisfazione per la risposta che abbiamo sempre avuto per quanto riguarda partecipazione e interesse. Tutti vediamo che le cose non vanno, ma alla scontentezza e al disagio spirituale e intellettuale deve corrispondere l’impegno per conoscere e per agire secondo i principi e le direttive di azione che la Chiesa ha sempre insegnato. Se oggi la Dottrina sociale della Chiesa è trascurata anche nella Chiesa, noi insistiamo invece per diffonderla e promuoverla secondo le linee della tradizione.

La Scuola di questa Primavera 2022 ha questo titolo:

I PRINCIPI DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA

ATTRAVERSO LA SUA STORIA

Nel corso delle 10 lezioni cercheremo di far emergere i principi e le indicazioni operative della Dottrina sociale della Chiesa dai documenti del magistero, compresi naturalmente quelli preconciliari, dato che la Dottrina sociale della Chiesa ha un’unica tradizione e i documenti nuovi vanno letti alla luce dei prevedenti. Si tratta di una novità rispetto alle passate edizioni della Scuola Nazionale, dovuta anche al desideri o che molti frequentanti ci hanno espresso di avere un migliore accesso alle fonti e ai testi.

PROGRAMMA

Cos’è la Dottrina sociale della Chiesa: analisi delle principali definizioni del magistero (Stefano Fontana – 11 marzo 2022) – La costituzione dello Stato nella Immortale Dei di Leone XIII (Don Samuele Cecotti – 18 marzo 2022) – La proprietà privata nella Rerum novarum di Leone XIII (Stefano Fontana – 25 marzo 2022) – Politica e libertà nella Libertas Praestantissimum di Leone XIII (Don Samuele Cecotti – 1 aprile 2022) – Il principio di sussidiarietà nella Quadragesimo anno di Pio XI (Guido Vignelli – 8 aprile 2022) –  Matrimonio e famiglia nella Casti connubi di Pio XI – (Don Lillo D’Ugo – 22 aprile 2022) – Educazione e scuola nella Divini illius magistri di Pio XI (Stefano Fontana – 29 aprile 2022) – Il Lavoro nella Laborem exercens di Giovanni Paolo II (Marco Ferraresi – 6 maggio 2022) – La democrazia nella Centesimus annus di Giovanni Paolo II (Stefano Fontana – 13 maggio 2022) – Difesa della vita e sviluppo umano nella Caritas in veritate di Benedetto XVI – Luca Pingani 20 maggio 2022).

Informati sul programma QUI

e iscriviti QUI: scuole.ossvanthuan@gmail.com

 

 

image_pdfSalvare in PDF
Website | + posts