A quarant’anni dalla pubblicazione del grande romanzo storico di Eugenio Corti, in concomitanza della Mostra presentata recentemente al Meeting di Rimini, si analizzeranno alcuni temi riguardanti l’opera letteraria di Corti e i principi fondamentali della Dottrina sociale della Chiesa.

La prossima puntata della trasmissione “La Dottrina sociale della Chiesa oggi”, curata dall’Osservatorio ogni terzo sabato del mese su Radio Maria, sarà dedicata al tema: “Il cavallo rosso” di Eugenio Corti e la Dottrina sociale della Chiesa”. Questo sabato, dunque, 16 settembre, dalle ore 21.00 alle 22.30, tratteranno dell’argomento la Prof.ssa Elena Rondena (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Curatrice della Mostra) e Giulio Luporini (Insegnante, Presidente Associazione Culturale “Tu Fortitudo Mea”), che illustreranno la figura umana e spirituale del grande scrittore brianteo e le sue opere letterarie, in particolare “Il cavallo rosso” nella ricorrenza della pubblicazione della Ares.

L’intento è sempre quello di affrontare i temi cari al Magistero della Chiesa, approfondendo  la riflessione su alcune tematiche della grande letteratura legate ai principi e valori nella Dottrina sociale della Chiesa. Il conduttore Fabio Trevisan, intervistando i graditi ospiti, affronterà un confronto ancora poco esplorato, ossia il contributo fecondo della grande letteratura ai principi e valori umani e cristiani.

L’appuntamento è quindi per sabato prossimo, con la possibilità da parte degli ascoltatori d’intervenire in diretta, a partire dalle ore 22, telefonando al numero della redazione di Radio Maria: 031/610.610.

Print Friendly, PDF & Email

La Redazione dell'Osservatorio