Tra soli tre giorni iniziamo la Scuola nazionale di Dottrina sociale della Chiesa con Benedetto XVI: “Il posto di Dio nel mondo”. La prima lezione sarà tenuta dal cardinale Müller.

Vi invitiamo ad iscrivervi in modo da sederci in tanti alla tavola di un insegnamento chiaro, profondo e lungimirante. L’attuale fase cosiddetta “sinodale” della Chiesa porta un grande disorientamento. Mille voci distorte si sollevano senza che nessuno porti chiarezza alle menti e ai cuori. La babele dell’incomprensione e delle fughe avventate in avanti caratterizza la vita sociale e politica ma anche quella ecclesiale. Per quanto riguarda la Dottrina sociale della Chiesa, si rischia che essa sia completamente messa da parte e sostituita da un pastoralismo privo di verità.

Sentiamo il bisogno di insegnamenti solidi su cui fondare il nostro impegno di fedeli cattolici nella vita sociale e politica. Benedetto XVI ha lasciato una grande ricchezza: il corretto rapporto tra la fede e la ragione, la fedeltà alla legge morale naturale, la dottrina dei principi non negoziabili, l’ecologia umana come criterio per l’ecologia ambientale e non il contrario, i principi tradizionali della teologia morale cattolica, la corretta visione del matrimonio, della famiglia, della procreazione, l’unicità salvifica di Cristo, un concetto pieno di bene comune, una relazione della Chiesa col mondo che non sia abdicazione al proprio mandato unico.

Saranno dieci serate di aria pura.

Vedi qui il programma

Scrivi qui per iscriverti: scuole.ossvanthuan@gmail.com

Paga qui la quota di partecipazione

Print Friendly, PDF & Email

La Redazione dell'Osservatorio