Non siamo onniscienti, ma conosciamo con vera certezza
Il realismo della conoscenza nel libro di Stefano Fontana
Il realismo della conoscenza nel libro di Stefano Fontana
Stefano Fontana parla del suo ultimo libro.
Un conflitto tra diritti? Nella sua ultima enciclica (Fratelli tutti), papa Francesco ha auspicato l’avvento di una universale fraternité “laica”, ossia basata su una solidarietà globale animata da una rivoluzione culturale che…
La proprietà privata – tra le altre cose – è il «fine prossimo che si propone l’artigiano», per mezzo del suo lavoro. Lo scrive Leone XIII nella Rerum Novarum[1]. Il pontefice…
Cosa insegna la Dottrina Sociale della Chiesa circa il razzismo? Pochi cenni tratti dalla DSC per avere idea della risposta che dovremmo dare al BLM (Black Lives Matter). L’uguaglianza tra…
Dal Minnesota a New York, e da Amsterdam a Londra, nelle ultime settimane migliaia di manifestanti sono scesi in strada e hanno postato sui social media in solidarietà con il…
TAVOLO DI LAVORO SUL DOPO-CORONAVIRUS La verità è andata in crisi nella nostra cultura; il fenomeno Coronavirus ha svelato la fragilità delle verità cui ci affidiamo; le risposte adombrano ulteriormente…
È accertato che molti vaccini contengano cellule umane, derivanti da feti di bambini abortiti volontariamente; questo viene spiegato bene da molti scienziati e medici ed è stato confermato anche da…
TAVOLO DI LAVORO SUL DOPO-CORONAVIRUS Quando Siena nel 1400 fu colpita dalla peste, anche molti medici ed infermieri si ammalarono e morirono. San Bernardino aveva 20 anni ed insieme ai…
TAVOLO DI LAVORO SUL DOPO-CORONAVIRUS Nota redazionale. Il presente studio di Marco Begato si collega ai precedenti già pubblicati in questo Tavolo di Lavoro: -Tra salute e Salvezza la svolta…